Viola da gamba con corde in budello e corde filate

Viola da gamba (realizzata da Eligio Longhi, con decorazioni di Maria Vittoria Pavarini, sotto la supervisione del liutaio Gianni Orsini)

 

Per la famiglia della viola da gamba sono disponibili tutte le tipologie Cordedrago, comprese le demi-filée e le filate in argento su budello, senza seta interposta, secondo la tecnica antica. Dato che i cordoni di nostra produzione sono molto morbidi e sonori anche se grossi, è possibile limitare al massimo l'impiego di corde filate, come era in uso nel '600 fino alla loro introduzione ad opera di Sainte Colombe nel 1675.